Controllo della privacy di Facebook

Alcune impostazioni in Controllo della privacy possono essere gestite solo dal tuo profilo principale, cioè il profilo che crei quando ti iscrivi a Facebook. Passa al tuo profilo principale per usare Controllo della privacy.
Controllo della privacy ti guida attraverso alcune delle impostazioni di protezione e privacy, in modo che tu possa controllare le tue scelte per assicurarti di condividere le informazioni con chi desideri.
Accedi a Controllo della privacy

Esperienza browser mobile classica

1.
Tocca in alto a destra su Facebook.
2.
Scorri verso il basso e tocca Impostazioni e privacy , quindi Impostazioni .
3.
Tocca Controllo della privacy e segui le istruzioni sullo schermo.

Esperienza browser mobile aggiornata

1.
Tocca in alto a destra su Facebook.
2.
Scorri verso il basso e tocca Collegamenti rapidi alla privacy .
3.
Tocca Esegui il Controllo della privacy .
Configurazione di promemoria per il Controllo della privacy
Puoi scegliere la frequenza con cui ricevere promemoria relativi al controllo della privacy.

Esperienza browser mobile classica

1.
Tocca in alto a destra su Facebook.
2.
Scorri verso il basso e tocca Impostazioni e privacy , quindi Impostazioni .
3.
Tocca Controllo della privacy .
4.
Tocca in alto a destra, quindi tocca Configura promemoria .
5.
Tocca il cerchio accanto alla frequenza con cui vuoi ricevere promemoria relativi al controllo della privacy.

Esperienza browser mobile aggiornata

1.
Tocca in alto a destra su Facebook.
2.
Scorri verso il basso e tocca Collegamenti rapidi alla privacy .
3.
Tocca Esegui il Controllo della privacy .
4.
Tocca in alto a destra, quindi Configura promemoria .
5.
Tocca il cerchio accanto alla frequenza con cui vuoi ricevere promemoria relativi al controllo della privacy.
Aspetti che puoi controllare in Controllo della privacy
Chi può vedere i contenuti che condividi. Ecco cosa puoi fare in questa sezione:
Scegliere chi può vedere determinate informazioni sul tuo profilo, come il numero di telefono, l'indirizzo e-mail, la data di nascita e la situazione sentimentale.
Aggiornare chi può vedere i tuoi post futuri e passati.
Controllare chi hai bloccato su Facebook. Ad esempio, puoi aggiungere persone alla tua lista di persone bloccate. Scopri di più su cosa succede quando blocchi qualcuno su Facebook .
Come proteggere il tuo account. Ecco cosa puoi fare in questa sezione:
Aggiornare la tua password. Scopri di più su come creare una password sicura .
Attivare gli avvisi per sapere se qualcuno accede al tuo account da un luogo che non riconosciamo.
In che modo le persone possono trovarti su Facebook. Ecco cosa puoi scegliere in questa sezione:
Chi può inviarti richieste di amicizia.
Chi può cercarti su Facebook usando il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo e-mail.
Le tue impostazioni relative ai dati su Facebook. Ecco cosa puoi fare in questa sezione:
Controllo e rimozione delle app usate di recente e dei siti web di altre aziende a cui hai effettuato l'accesso usando Facebook.
Le tue preferenze relative alle inserzioni. Ecco cosa puoi fare in questa sezione:
Controllo e impostazione delle informazioni che possono essere utilizzate dagli inserzionisti per contattarti.
Impostazione di chi può vedere le tue interazioni sociali (ad es. i contenuti a cui hai messo Mi piace oppure che segui su Facebook) accanto a un'inserzione.
Altri modi per gestire la tua privacy
Scopri di più su come controllare chi può vedere i contenuti che condividi . Da lì, imparerai a:
selezionare un pubblico per i tuoi post ;
modificare il pubblico per i tuoi post passati ;
modificare le informazioni di base del tuo profilo e scegliere chi può vederle.
Puoi anche modificare le impostazioni sulla privacy per le app e i giochi .
Ti è stato di aiuto?
© 2024 Meta