Condizioni per le inserzioni self-service

Le seguenti condizioni (" Condizioni per le pubblicità self-service" o " Condizioni per le inserzioni self-service") si applicano all'utilizzo dei Prodotti di Meta (ad es. le interfacce pubblicitarie self-service e le API) per la creazione, l'invio e/o la pubblicazione di pubblicità o altri contenuti o attività, pubblicitari o sponsorizzati, (collettivamente, le " Interfacce pubblicitarie self-service") e a qualsiasi ordine effettuato tramite le Interfacce pubblicitarie self-service (" Ordine").

L'inserzionista può targetizzare un pubblico specifico acquistando inserzioni che verranno pubblicate su Facebook, Messenger, Instagram, sulla nostra rete di editori o in qualsiasi luogo in cui mostriamo inserzioni.

  1. Al momento dell'Ordine, l'inserzionista dovrà indicare il tipo di inserzione che desidera acquistare, l'importo che desidera spendere e la sua offerta. Se l'Ordine viene accettato, le inserzioni verranno pubblicate non appena l'inventario sarà disponibile. Come previsto dalla Sezione 5, al momento della pubblicazione di un'inserzione, ci impegneremo al massimo per mostrarla al pubblico specificato o per raggiungere i risultati selezionati dall'inserzionista, nonostante non sia possibile garantire che l'inserzione raggiunga sempre il pubblico desiderato o che ottenga i risultati selezionati.
  2. Le inserzioni devono rispettare tutte le leggi, i regolamenti e le linee guida applicabili e le nostre Normative pubblicitarie . Il mancato rispetto di tali normative potrebbe provocare una serie di conseguenze, tra cui l'annullamento di eventuali inserzioni e la chiusura dell'account.
  3. Ci riserviamo il diritto di rifiutare o rimuovere le inserzioni per qualsiasi motivo.
  4. Gli Ordini devono essere pagati in conformità con quanto segue:
    1. L'inserzionista dovrà rispettare i nostri Termini di pagamento per la community , ove applicabili.
    2. L'inserzionista dovrà pagare tutte le somme specificate in ogni Ordine effettuato, insieme alle eventuali imposte applicabili. L'importo da pagare per ogni Ordine viene calcolato in base ai nostri meccanismi di monitoraggio.
    3. Effettuando un Ordine, l'inserzionista ci autorizza a ottenere da un'agenzia di informazioni creditizie informazioni sulla solvibilità personale e/o dell'azienda dell'inserzionista, quando effettua un Ordine o successivamente.
    4. L'inserzionista è inoltre responsabile della sicurezza del proprio account pubblicitario e riconosce che gli saranno addebitati i costi di tutti gli Ordini effettuati tramite tale account.
    5. Qualora l'inserzionista effettui pagamenti con addebito diretto, è consapevole che potrebbe essergli addebitato qualsiasi importo che rientri nella fascia concordata al momento dell'iscrizione. Avviseremo l'inserzionista in anticipo qualora l'importo addebitato dovesse eccedere la fascia concordata.
    6. Gli Ordini possono essere annullati in qualsiasi momento, ma le inserzioni potrebbero essere pubblicate per le 24 ore successive alla notifica di disdetta e l'inserzionista continuerà a essere responsabile del pagamento di tutte le inserzioni in fase di pubblicazione.
    7. Gli importi che addebitiamo all'inserzionista possono includere o essere soggetti alle tasse e alle imposte applicabili, comprese, a titolo esemplificativo, le ritenute di imposta. L'inserzionista dovrà sostenere e corrispondere le eventuali tasse applicabili alle transazioni. L'inserzionista dovrà manlevare e tenere indenne Meta da qualsiasi responsabilità in caso di controversie dovute al mancato pagamento di tali tasse da parte dell'inserzionista.
    8. Se il metodo di pagamento utilizzato non ha esito positivo o l'account è moroso, verranno prese misure aggiuntive per la riscossione degli importi. L'inserzionista dovrà pagare tutte le spese associate alla riscossione di tali importi, incluse eventuali spese legali di entità ragionevole. A tutti gli importi insoluti viene applicato un interesse al tasso minimo dell'1% al mese o al massimo di legge, in base all'importo minore.
    9. Possiamo consentire l'acquisto delle inserzioni con un "Saldo degli inserzionisti", ovvero un saldo prepagato utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di inserzioni su Meta. I Saldi degli inserzionisti sono esclusivamente a scopo aziendale o commerciale. I Saldi degli inserzionisti sono rimborsabili solo nei casi previsti dalla legge. Meta non è una banca e non offre servizi bancari; di conseguenza, i Saldi degli inserzionisti non accumulano interessi, non costituiscono obbligazioni a titolo di deposito e non sono coperti dall'assicurazione della Federal Deposit Insurance Corporation, dal Financial Services Compensation Scheme né da altre agenzie o altri schemi assicurativi, governativi o privati.
    10. L'inserzionista rientrerà in una di due categorie in base al metodo di pagamento: cliente con fatturazione o senza fatturazione. I clienti con fatturazione sono quelli per cui Meta imposta un limite di spesa massimo ed emette fatture su base periodica per i pagamenti in conformità con le condizioni di fatturazione applicabili. I clienti senza fatturazione sono quelli che devono effettuare i pagamenti al momento dell'acquisto. Meta può, a sua esclusiva discrezione, classificare i clienti con fatturazione in base a elementi quali la spesa pubblicitaria e la solvibilità.
  5. L'inserzionista è consapevole che, periodicamente, conduciamo test sulle nostre Interfacce pubblicitarie self-service e sui relativi sistemi, il che potrebbe influenzarne l'utilizzo e l'esperienza, anche nell'ambito delle prestazioni delle campagne. L'inserzionista riconosce e accetta che potremmo eseguire test come indicato nelle presenti Condizioni, anche al fine di valutare formati, pertinenza, prezzi, report, targetizzazione e pubblicazione.
  6. Siamo noi a determinare le dimensioni, la posizione e il posizionamento delle inserzioni.
  7. La programmazione della pubblicazione è soggetta a disponibilità e potrebbe non essere continua.
  8. Non garantiamo la copertura o le prestazioni delle inserzioni, ad esempio il numero di persone che le vedranno o il numero di clic che riceveranno.
  9. Non siamo in grado di controllare il modo in cui vengono generati i clic sulle inserzioni. Disponiamo di sistemi che possono rilevare e filtrare determinate attività di clic, ma non ci riteniamo responsabili di frodi, problemi tecnici o altre attività non valide legate ai clic che possano incidere sul costo delle inserzioni.
  10. La nostra licenza per la pubblicazione delle inserzioni terminerà una volta completato l'Ordine. L'inserzionista riconosce tuttavia quanto segue:
    1. Dopo la pubblicazione, le inserzioni sono informazioni pubbliche. È possibile che un pubblico esterno a quello di destinazione ricondivida le inserzioni e vi acceda (anche della Pagina Facebook o dal profilo o dall'account Instagram per professionisti che pubblica le inserzioni o all'interno dei Prodotti di Meta). Se gli utenti hanno interagito con l'inserzione, questa resterà attiva nei nostri Prodotti ( ovvero condivisa finché non verrà eliminata dagli utenti oppure visibile agli utenti tramite gli strumenti dell'account).
    2. Se l'inserzione riguarda temi sociali, elezioni o politica , Meta può mostrare (senza costi aggiuntivi per l'inserzionista) i contenuti e le creatività dell'inserzione e le informazioni sulla campagna pubblicitaria (ad es. la spesa totale, i dati di pubblicazione e le informazioni di targetizzazione) e fornirvi l'accesso per un periodo pari a sette anni dal termine dell'Ordine.
    3. L'inserzionista acconsente alla comunicazione da parte di Meta dei contenuti pubblicitari e di tutte le informazioni associate alla pubblicità a un'entità o un organismo governativo se Meta ritiene che la comunicazione possa contribuire a un'indagine legittima.
  11. Forniremo all'inserzionista report sul tipo di persone che vedono le sue inserzioni e sulle prestazioni delle stesse. L'uso di questi report da parte dell'inserzionista è soggetto alle Limitazioni all'uso dei dati previste dalle nostre Normative pubblicitarie . Potremmo fornire a un'azienda, e ai relativi responsabili della sua pubblicità, informazioni sul numero di inserzioni pubblicate per l'azienda fra i Prodotti di Meta e su qualsiasi limitazione applicabile a tali inserzioni.
  12. Offriamo strumenti per garantire ai nostri utenti la trasparenza in merito al funzionamento della pubblicità su Meta e il controllo sulle esperienze con le inserzioni, comprese informazioni sufficienti affinché comprendano perché vengono mostrate loro determinate inserzioni. L'inserzionista accetta che le informazioni associate alla sua pubblicità possano confluire in questi strumenti che potrebbero influire sulla sua capacità di fare pubblicità nei confronti di tali utenti o impedire loro di visualizzare le inserzioni dell'inserzionista.
  13. L'inserzionista non pubblicherà comunicati stampa né rilascerà dichiarazioni pubbliche sul proprio rapporto con Meta o con i Prodotti di Meta senza la nostra previa autorizzazione scritta.
  14. Se l'inserzionista pubblica inserzioni per conto di qualcun altro, deve disporre dell'autorizzazione a farlo e accettare quanto segue:
    1. La persona che pubblica inserzioni per conto dell'inserzionista deve dichiarare e garantire di avere l'autorità per vincolare l'inserzionista alle presenti Condizioni per le inserzioni self-service, alle Condizioni d'uso e alle Condizioni commerciali , che la persona che pubblica inserzioni per conto dell'inserzionista è anche tenuta a rispettare.
    2. Se l'inserzionista rappresentato viola le presenti Condizioni per le inserzioni self-service, le Condizioni d'uso o le Condizioni commerciali, la persona che pubblica inserzioni per conto dell'inserzionista potrebbe essere considerata responsabile di tale violazione.
    3. La persona che pubblica inserzioni per conto dell'inserzionista accetta che Meta possa fornire informazioni relative ai report sulle campagne all'inserzionista finale per cui ha pubblicato una campagna.
  15. Potremmo richiedere all'inserzionista di leggere e accettare condizioni aggiuntive che saranno applicate all'utilizzo di una determinata funzione o funzionalità resa disponibile tramite le Interfacce pubblicitarie self-service. In caso di conflitto tra tali condizioni aggiuntive e le presenti Condizioni per le inserzioni self-service, prevarranno le condizioni aggiuntive in relazione all'utilizzo di una determinata funzione o funzionalità nella misura del conflitto. Ci riserviamo il diritto di modificare o aggiornare periodicamente le presenti Condizioni per le inserzioni self-service. L'utilizzo continuato da parte dell'utente delle Interfacce pubblicitarie self-service implica l'accettazione di tali modifiche.
  16. Parti contraenti:
    1. Se l'inserzionista risiede o ha sede principale negli Stati Uniti o in Canada, Meta Platforms, Inc. fornisce le Interfacce pubblicitarie self-service.
    2. Se l'inserzionista risiede o ha sede principale fuori da Stati Uniti o Canada, Meta Platforms Ireland Limited fornisce le Interfacce pubblicitarie self-service.
    3. Fatto salvo quanto indicato sopra, gli inserzionisti in alcuni Paesi potrebbero essere soggetti a disposizioni speciali in merito agli Ordini che effettuano, compresa, in alcune circostanze, la possibilità di stipulare contratti direttamente con le società affiliate di Meta al solo scopo di effettuare gli Ordini. Se applicabile al caso, qui sono disponibili le disposizioni speciali in questione vigenti per gli Ordini.
    4. Per maggiore chiarezza, indipendentemente dal soggetto con cui l'inserzionista stipula un contratto (come descritto nelle Sezioni 16.a, 16.b e 16.c), vengono applicate le Normative pubblicitarie di Meta (e gli Standard della community incorporati) ai sensi delle Condizioni d'uso da parte del soggetto che fornisce i Prodotti di Meta in base alle Condizioni d'uso applicabili all'area geografica dell'inserzionista.
  17. Eventuali reclami, azioni legali o controversie derivanti o correlati alle presenti Condizioni per le inserzioni self-service sono sottoposti alla clausola di risoluzione delle controversie delle Condizioni commerciali.
  18. Le presenti Condizioni per le inserzioni self-service cesseranno di avere validità in caso di risoluzione delle Condizioni commerciali, ma resteranno applicabili le seguenti disposizioni: il paragrafo iniziale, le Sezioni 2, 4, 8-12 e 15-18.

Data di entrata in vigore: 3 gennaio 2023