The Medieval Banquet Table Palazzo Madama
La civiltàdelle corti.
La tavola principesca era decorata con materiali preziosi e oggetti riccamente decorati
Il decoro di questo pezzo si adatta bene ad un uso profano: al centro campeggia lo stemma dei Plantageneti (re d’Inghilterra nel Medioevo)
Gli acquamanili servivano a versare l’acqua sulle mani dei commensali.
The Cinquecento Table Palazzo Madama
L'eccellenza italiana
Il Cinquecento fu il secolo della maiolica, prodotta in numerosi centri di eccellenza italiani, tra cui Faenza, Venezia, Deruta, Gubbio, Casteldurante e Urbino
Tra i “servizi” di vetri, generalmente commissionati alle botteghe vetrarie di Murano, spicca quella realizzata nel primo terzo del secolo per Anna d'Alençon
The Seventeenth-Century Table Palazzo Madama
Il fascino dell'Oriente
The Nineteenth-Century Table (1800/1806) by Naples, Real Fabbrica Ferdinandea Palazzo Madama
Ritorno all'ordine
The Twentieth-Century Table (1967) by Gio Ponti Palazzo Madama
Colore e Design
Siamo per la casa colorata perché amiamo la luce,
perché abbiamo schietto gusto per le cose squillanti eforti, e perché amiamo non più un colore ma i colori.
— Gio Ponti
You are all set!
Your first Culture Weekly will arrive this week.